
14 maggio, 2008
Ode al Labello.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
6 commenti:
Questa mattina la sveglia proprio non la volevo sentire. Mi sono praticamente buttata giù dal letto. Neanche la voglia di truccarmi come al solito, neanche ho messo le lenti a contatto. Ma il Labello, quello non me lo sono fatto mancare. Talmente stordita che non mi ricordo neanche se ho messo quello dall'astuccino azzurro o dall'astuccino rosa. Però bello madreperlato, s'intende.
Buffo, leggere questo post proprio questa mattina.
A presto.
Flavia
anch'io sono una fan del burrocacao colorato, ma declinato in versione bio-tedesca della Lavera.
nespole? di già? io sono ancora alle fragole!!!
ciao sono capitata nel tuo blog cercando lemon twist ed è stata una bellissima sorpresa....ho anche ascoltato con molto divertimento la tua intervista con costanzo . Tornerò a leggerti. ciao Marihellen
e secondo te cosa c'era in mezzo a nastrini bottoncini bigliettini nella sctolina tutta rosa per lo scambio TIlda? il Labello rosa.di cui la mia partner dello scambio ne usa a quintali
ciao
erre54
Ah, sacro Labello (ed affini!)
I ♥ labello
anche s eun po' mi si è spezzato il cuore quando quest estate con 42° mi si è sciolto in borsa :(
Posta un commento