16 giugno, 2009
Calimera.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
6 commenti:
kalinicta
nooo povero calimero, nel dimenticatoio :( era anche piccolo e nero, tenero! buon giro :D
kalispera!
anna
periptero-octastilo-dorico!!
(era l'avemaria che la prof di educazione artistica ripeteva in continuazione sul Partenone) ed io ho sempre saputo che le colonne sulla facciata sono otto e sui lati il doppio più una (puoi controllare se sono 17 visto che se i lì??)
Baci!
Grecia: il Paradiso!!!!!!!!!
Che voglia di una bella botta di Meltemi... e per contorno, Dolmades e una Amstel ghiacciata, grazie.
Posta un commento