
Il programma è qui sotto. E dato che la mia fama di imprecisa e pasticciona vola al di là dell' Alpi e delle piramidi, per non parlare del Manzanarre e del Reno e ci mettiamo pure Scilla e il Tanai, dall'uno all'altro mar, che famosissimi son i miei schemi di scarpine distribuiti in pompa magna, ma ahimè, sbagliati (sigh, perdòno), niente paura. Il programma che è qui sotto l'ho copiato. Dalla mia compagna d'avventura, Ingegnera dei Balconi e Cugina della Zimmermann, perciò, è giusto di sicuro.
Colà vi si attende, per forza di cose.
Al mattino dalle 10 i partecipanti al Knit Cafè saranno accolti nel salone che ospitò il Senato Subalpino nel 1848.
L'Iniziativa del Knit Cafè a palazzo Madama proseguirà dall'8 marzo ogni primo sabato del mese e fino a dicembre.
I patecipanti potranno lavorare ai propri progetti o dedicarsi a sviluppare un lavoro comune che resterà a disposizione del Museo. I filati per la realizzazione di quest'opera collettiva verranno messi a disposizioni dalle Passamanerie Massia di Torino. Per maggiori informazioni e chiarimenti seguire il blog Madama Knit.
Al pomeriggio dalle 15 alle 17, quattro vite a confronto. Caterina, Cristina, Maria Giovanna e Louise, percorso guidato che offre l'occasione di conoscere le Madame Reali e di confrontare la condizione ed il ruolo della donna di ieri e di oggi.
E' una grande occasione per ritornare o per conoscere per la prima volta le grandi collezioni d'arte e la magnifica architettura di Palazzo Madama.
Voto: 3. Hai copiato. Non è farina del tuo sacco.
Colà vi si attende, per forza di cose.
Al mattino dalle 10 i partecipanti al Knit Cafè saranno accolti nel salone che ospitò il Senato Subalpino nel 1848.
L'Iniziativa del Knit Cafè a palazzo Madama proseguirà dall'8 marzo ogni primo sabato del mese e fino a dicembre.
I patecipanti potranno lavorare ai propri progetti o dedicarsi a sviluppare un lavoro comune che resterà a disposizione del Museo. I filati per la realizzazione di quest'opera collettiva verranno messi a disposizioni dalle Passamanerie Massia di Torino. Per maggiori informazioni e chiarimenti seguire il blog Madama Knit.
Al pomeriggio dalle 15 alle 17, quattro vite a confronto. Caterina, Cristina, Maria Giovanna e Louise, percorso guidato che offre l'occasione di conoscere le Madame Reali e di confrontare la condizione ed il ruolo della donna di ieri e di oggi.
E' una grande occasione per ritornare o per conoscere per la prima volta le grandi collezioni d'arte e la magnifica architettura di Palazzo Madama.
Voto: 3. Hai copiato. Non è farina del tuo sacco.