
19 dicembre, 2008
Zingari.

17 dicembre, 2008
Mattina presto.

16 dicembre, 2008
Vento da dove.

14 dicembre, 2008
La festa.
Bello. Si è cucinato per un pò, si sono lavate tonnellate di bicchieri prima e inspiegabilmente tonnellate di bicchieri dopo, ma quanti eravamo accidenti, che alla cena di Santa Lucia è tradizione che non si manca per niente al mondo, ci fosse pure la bufera là fuori. Si radunano gli amici, quelli più lontani, ma solo di chilometri, e poi, si stila un menù semplice e d'effetto, bianco, come si conviene quest'anno, che la tavola è bianca, e i fiori pure, e i segnaposti e i piatti e tutto. Ben perciò, un menù bianco, che no che non era certosa e purè, anche se forse, a questi amici qui, potrei anche dare quello, chisseneimporta, loro sono qui per noi, mica per le cose che cucino, ma già che ci siamo, cerchiamo di fare cose semplici ma d'effetto, e lì a scervellarmi per giorni e giorni, che non è che ci siano in giro tutti questi cibi bianchi, ci crede o no, signora mia? La serata è scivolata via, gradita e graziosa, ciarliera e ridanciana. Buonissima Santa Lucia, ai miei amici del cuore più cuore, a quelli che sanno le cose di me che a volte mi dimentico anche io, che sono la mia memoria, la mia famiglia allargatissima, i miei affetti, il mio calore più prossimo, le cose belle che ho. I miei amici ici ici ici, come hanno scritto sul biglietto, il primo da mettere sul camino, i primi pacchetti sotto l'albero zen, i miei amici più vicini, quelli che sanno tutto, fanno tutto e mi perdonano tutto. Anche di aver scordato l'insalata.
11 dicembre, 2008
10 dicembre, 2008
Devo spiegazioni.
L'altra vita.

06 dicembre, 2008
Zucchero a velo.

Si posa piano sul cuore, o dove ancora non lo so. Come sulle pere al forno, sulla torta paradiso, Piano, pianissimo, a piccoli fiocchi, leggeri, indefiniti, nella dimensione e nel colore. La tristezza non ha colore, e forse non si chiama nemmeno così, non è l’ansia, che quella la conosco così bene che la potrei disegnare, così, a mano libera, senza nemmeno i quadretti, eccome se la so, se la conosco. No che non è ansia: quella ti piomba addosso come un sasso, come i blocchi della neve che si scioglie e che volano giù dal tetto e sbattono di colpo sul terrazzo, su divanetti colorati della primavera, sulla mia pianta di salvia che di certo morirà, che sciagurata, lasciare la salvia fuori nel vaso, con questo gelo, ma era così bello vederla lì davanti alla finestra. Questa che ho non è ansia, è più piccola e sottile, è polvere, quella che trovi sotto il letto dopo un giorno di vento, sottilissima, impalpabile, coma cipria, borotalco senza profumo che ti cola giù, giù, fino in fondo allo stomaco e ti fa stare zitta e un po’ addormentata, ehi, ti svegli o no. E’ una malinconia romantica, nel senso più letterale del termine, troppo leggera per farti piangere davvero, ma per che cosa, poi, e troppo pesante per farti sorridere. Ti fa stare un po’ così, imbambolata, senza espressione e senza corrente, c’è qualcuno che ha staccato la spina, per caso?, triste di una malinconia soffice, malinconica di una tristezza che non traduci, che non sai, leggera eppure incomprensibile, e tu sei lì, a fare le cose di sempre, le stesse che ti rendevano allegra e ciarliera solo poche ore fa e che adesso ti fa dire, ma come, ma dove, ma quanto accidenti pesa questo stupido, inutile zucchero a velo.
05 dicembre, 2008
Bianco.

03 dicembre, 2008
Tagliata fuori.

Isolata. Emarginata. Fuori dal mondo, insomma. Senza internet, chiavette o connessioni o cose del genere delle quali poco comprendo, in realtà, ma che mi fanno sentire come in una giungla, in un'isola sperduta, sul cucuzzolo della montagna con la neve alta così. Mèndico. Una scrivania in ufficio per scaricare la mia posta, dacchè la mia umile casina non possiede più una linea, un guasto? un incantesimo? una magia? una fattucchiera ci ha messo del suo? uno gnomo burlone si è messo a giocare coi fili? un topolino li ha rosicchiati? un'intera famiglia di talpe/serpenti a sonagli/ghiri/iguane ci ha fatto la tua tana, proprio là, sulla stradina che porta la connessione a casa mia. I figlioli furenti. Come inviare messaggi d'ammoooooore, chi guardare su Facebook, come trastullarsi ore ed ore come tutti i fanciulli del globo terracqueo? E io, come avvisare il mio fedele pubblico (!) dei preparativi per le feste a Villa Villacolle, del muro blu', dei pettirossi, della domenica beata, del lunedì agitato e convulso, delle cose di ogni giorno, insomma? Ma il piu' arrabbiato di casa è Egli. Lui. Il Sommo Isoscele Altissimo Levissimo Purissimo. Lui che da casa ci lavora. Lui che tra poco farà anche un programmino per farsi il caffè. Lui, che gestirebbe al computer anche la cova e la deposizione, qualora gli pungesse vaghezza di acquistare una gallina. Egli è un bufalo, una iena nemmeno tanto ridens. Egli ha sbraitato per ore nel telefono, ieri, peraltro con scarsi risultati. Egli non sopporta di digitare, attendere, stare lì a sentire musichine, spiegare a ventiquattro operatori diversi che cosa diavolo è successo. Egli vuole la connessione, punto, dovesse venire anche Ilary Blasi, Abatantuono, Panariello e la Incontrada, insomma, tutti, ad installare una linea nuova. Così, in questa immensità, si annega il nostro essere isolati dal mondo. Ma so che Lui sta cercando il numero del Vaticano. Non mi stupirei.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...