
16 aprile, 2007
Troppo polline.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
4 commenti:
Ho le allucinazioni? Stamani ho tentato di commentare un blog dove c'eri tu e aveva a che fare con la salvia, o sbaglio?
Non ci capisco più niente. Qualche giorno fa ho commentato un post di Piccola Cuoca che non è mai stato pubblicato.
Che nel sale di Guérande abbiano messo qualche erba strana?
Scusa, spiegato il mistero: era l'officina del basilico. L'ho visto adesso sul tuo profilo.
Come dice il proverbio? Non c'è due senza tre, e tu sei molto prolifica. Complimenti ed auguri per l'Officina.
Il Pollinometro esiste, signora mia, se lo guardano gli allergici, c'è anche su internet. Il polline rimane li, ma gli allergici sono più contenti.
http://sestopotere.blogspot.com
Bollettino dei pollini
Da gennaio a settembre è possibile consultare il servizio di informazione pollinica, che riporta le concentrazioni polliniche rilevate nella settimana precedente e le previsioni per i giorni successivi. Il servizio è disponibile per le località di Bolzano, Silandro e Brunico.
Bollettino dei pollini via e-mail.
Ora puoi ricevere settimanalmente il bollettino dei pollini direttamente nella tua casella di posta elettronica. Il servizio è gratuito.
Abbonati al bollettino dei pollini via mail!
Bollettino dei pollini direttamente sul tuo telefono cellulare
Puoi consultare il bollettino pollinico aggiornato settimanalmente anche tramite cellulare. Accedi al servizio mobile della Rete Civica dell’Alto Adige
Bollettino dei pollini su televideo.
È possibile consultare il bollettino dei pollini anche alla pagina 430 del televideo di RAI 3
Calendario dei pollini
Scoprite in quale periodo dell’anno è massima la concentrazione dei pollini più diffusi nell'aria. Anche in questo caso i dati sono disponibili per le località di Bolzano, Brunico e Silandro. ..vai al calendario
Pollini e allergie
Che cosa sono i pollini e altre interessanti informazioni sulle allergie ai pollini. ..vai pollini e allergie
Consigli utili per i soggetti allergici ai pollini
Se soffrite di allergie ai pollini in questa sezione trovate alcuni utili consigli sui comportamenti da tenere per convivere nel modo migliore con i pollini. ..vai ai suggerimenti
Monitoraggio aeropollinico
Perché e in che modo viene effettuato il monitoraggio pollinico. ..vai al monitoraggio aeropollinico
Schede botaniche
Per alcune piante di interesse allergologico vengono fornite interessanti informazioni sull’aspetto, la diffusione e il periodo di pollinazione. Vengono presentate immagini della pianta, del fiore, e del polline. ..vai alle schede
Link
Interessanti link ad altri servizi di informazione pollinica nazionali e internazionali ..vai ai link
Contatti
Per domande, proposte o critiche riguardo al servizio di informazione pollinica vi invitiamo contattare i risponsabili del servizio.
Bollettino meteo (a cura dell'Ufficio Idrografico)
La diffusione dei pollini è fortemente collegata con la situazione meteorologica. Per avere maggiori informazioni sull'evoluzione meteo in provincia di Bolzano collegatevi alle pagine del servizio meteo. vai al servizio meteo
E questo solo per Bolzano, immagini signora mia....
Posta un commento