
31 ottobre, 2007
Figlia.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
14 commenti:
e lo sarai sempre. Grazie per ciò che hai scritto.
bacio.
Franci
..vorrei dire di più.. ma non riesco, solo che ti capisco.
un abbraccio fortissimo.
Conosco quelle lacrime... ti abbraccio.
Raffaella
Non si può aggiungere nulla a ciò che tu hai descritto così bene e che è anche dentro di me.Un abbraccio grande.
Un abbraccio grande grande.
Tiziana
Riconosco le lacrime, il magone, e quel sentirsi ancora, sempre, invariabilmente figlia.
Aggiungo la rabbia, il senso d'impotenza, e l'ossessione che porta a rivivere ogni parola, ogni abbraccio, ogni sensazione...
Grazie.
Restiamo figli per sempre e a nostra volta genitori per sempre...
ti abbraccio
Un grande, grandissimo abbraccio. Con tutto il mio affetto.
Anch'io mi domando sempre dove vadano a finire le lacrime che non si piangono....E' un anno che mia nonna è scomparsa..a volte credo che ci sia ancora..tutte le volte che torno dai miei, mi aspetto di trovarla in cucina e invece..vado a trovarla spesso, le porto i fiori che preferiva e bisbiglio poche parole, a volte le stesse, perchè te sei andata senza aspettarmi....
un bacio grande
santin
bello il tuo post.Quel peso lo conosco.
bet-ulla splinder
cara non so che dire leggo.
ti abbraccio forte
da grande vuoi fare la scrittice?? sei faticosa da leggere..
Posta un commento