31 marzo, 2009
La cura.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
2 commenti:
magari è un po' fuori luogo come commento, ma se ti serve altra lana violagrigia, ne ho ancora un bel po'...
ti abbraccio.
Ci sono dei dolori profondi e laceranti...i figli, le nostre creature, vorremmo proteggerle per sempre da qualsiasi dolore e dipiacere. Mia nonna svedese mi raccontava sempre che quando un dolore è così profondo e lancinante bisogna prendere i ferri e la lana, o un telaio e la lana (lei era anche una tessitrice) e perdersi nel ritmo del filo che costruisce una nuova trama per tentare di rimarginare o alleviare le ferite del nostro animo/nostra anima. Con affetto
Posta un commento