
23 marzo, 2009
Viola.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
5 commenti:
Anche la mia nonna Teresina che oggi è in cielo, mi insegnava a fare un mazzolino con le margherite e lo legava con il filo da cucito...viola naturalmente, ed ancora oggi quando con la mia piccola Anna le raccogliamo, poi le mettiamo nell'unico bicchierino da rosolio del servizio di nonna Teresina che si è salvato.... in fondo tutto il mondo è paese, che bello scoprire che non è solo un luogo comune...baci baci da una altrettanto tossente mamma che ha raccolto i virus dopo aver fatto l'infermiera ai figli, che qs. anno basta, abbiamo dato abbondantemente. E mentre i figli guariscono in un lampo, noi mammine trasciniamo, vero Laura? Buona settimana Emi.
Carissima,come ti ammiro, chi riesce a scrivere bene ,per me,è fonte di benessere,ma quieto,sottile,permeante.
Poi tu ,lo sai fare di qualsiasi
cosa!
A presto ,Annarita
annaritaricama.blogspot.com
ma e' una viola quella nella foto?
erre
Le violette con le margherite...anch'io le raccoglievo e confezionavo mazzettini.....a volte li regalavo alla maestra.....che emozione!!!!
ahhhh :sospiro: :)
Posta un commento