22 giugno, 2009
Mykonòs.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
6 commenti:
Che belli questi post, sembra di essere lì con te e la tua ciurma...
Poveri figlioli...così poco avvezzi alla mamma brilla!
Buon proseguimento cara,
:)
Valeria
A me Mikonos non è piaciuta, ma è stata per me una tappa obbligata per raggiungere DELOS... spero che ci andiate: è un posto sospeso dal mondo!
Continuo a godermi questo viaggetto.. E l'Ouzo, sì sì, così profumato d'anice, che buoooono!
Sì sìììììì: bianco, azzurro, Ouzo che sa di anice....
Ci sono stata a Mikonos (tieniti forte) 28 anni fa.
OMIODIO!
Meravigliosa.
Baci a tutti voi, one by one.
P.S: Visto che vi ho dedicato 3 cartoline?
fantastico!il mare è bello,colorato,turchese,brillante,trasparente,sorprendente sempre e comunque!la cosa più importante però è??? che sia CALMO quando ci si è SOPRA!!!!!(ti capisco!) ciao pac
Urca... L'Ouzo lo scorso agosto ha fatto 2 vittime: me e la mia circa-suocera.
Santo cielo, se solo ci penso sento ancora odore e sapore...
E' che così freddo, e liscio... scivola proprio, eh?!
;-)
Posta un commento