
23 agosto, 2009
Presenze.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
5 commenti:
Hai ragione. Un conto sono i simpatici topolini dei libri e dei cartoons... altra cosa sono quelli veri, sebbene nel tuo caso, vista l'ubicazione nel verde della tua casa, forse si tratta di un topino terraiolo, ben più sopportabile dei ratti di città... ma sempre topo comunque! ;)
wow...avrei avuto esattamente la tua stessa reazione...un topoooooooooooooo...
Ma dai Laura, non ti stressare per niente! C'e la possibilita (scusa... non ho accenti su questo computer), che si fosse trovato in casa per sbaglio e stesse scappando per tornare al sicuro, cioe all'aperto? Dubito che tu ne abbia un migliaio sotto al tetto di topi, ma mi raccomando, non sparare al soffitto!
Ih!Ih!Anch'io all'inizio facevo come te, poi non dico che ci ho fatto l'abitudine( no,no, tranquilla non ho la casa invasa dai topi)ma mi agito meno!Anch'io vivo in collina, in mezzo ad altre case( spesso disabitate) con orti e giardini e qualche topolino spesso entra.Giusto ieri sera, stavo ricamando sulla mia poltroncina preferita e zac...il furbetto mi è passato sotto le gambe.Purtroppo non è nemmeno troppo facile acchiapparli...
Un saluto,Stefania
no ratatouille non serve soprattutto quando alla nonna cade in testa il soffitto pieno di topi un incubo che si avvera!!!
ahhhhhhh un topo!!!!!
Posta un commento