10 dicembre, 2009
Christmas DIshcloths.
09 dicembre, 2009
Il buio che scolora.


07 dicembre, 2009
Piu' di una domenica.

06 dicembre, 2009
Avulso albero zen.

Così m'è presa. L'albero si fa l'8 dicembre, tuonerebbe mia nonna, nè un giorno di più nè un giorno di meno. Ma stamattina ne avevo voglia, per quell'ora scarsa che ci ho impiegato, non è che serve molto impegno per una cosa del genere, non è quel che si dice un albero di Natale, ma a me piace. Sono andata a colpo sicuro, a cercare negli infiniti loculi e cantine e scantinati e sottotetti e interrati e seminterrati e piani ammezzati di questa casa, e le ho trovate subito, le palline che volevo. Non sono stata una fedelissima, ogni anno cambio colore, per le cose di Natale, e un anno viola, e un anno rosso, e un anno nero, e l'anno scorso bianco, E anche quest'anno, bianco. E bianco sia. più bianco, però. Che Vuol Dire, arriccia il naso la Princi, il Bianco è Bianco. Ennò, bambina, distingui per bene i colori, ci sono bianchi e bianchi, ci sono candidi e immacolati, ci sono bianchi come il burro, e bianchi come la Coccoina, bianco latte, bianco di gesso, bianco mastice, bianco di marmo, bianco di nuvola. E bianco albero di Natale. Questo qui sarà ancora più bianco perchè la tua scellerata madre ha deciso che quest'anno è talmente zen, ma talmente zen che nemmeno le lucine ci mette. Rimarrà così com'è, secco e allampanato, storto dal vento dell'Isola da dove esso proviene, strano, avulso, semplicissimo e scarno. Ma mi piace dammorire. Lo so che il tuo compito di inglese, bambina, era Show Us Your Christmas Tree e tu hai fatto la faccia da riccio e hai detto Ma Non Possiamo Mica Mettere Questo! Perchemmai, dolcezza? Tu racconta la sua storia, che ti ho già detto mille volte, che c'era stato mare e che aveva portato sulla spiaggia ogni sorta di detriti e rami e reti e plastiche e insieme a tutto questo anche lui, che non sappiamo da dove arriva, e chissà che viaggio ha fatto, e le onde lo hanno cullato e sbatacchiato di qui e di là, e lui esausto si è accoccolato sulla riva e ha trovato noi, che ce lo siamo portati a casa, un 8 dicembre di qualche anno fa. Mi sembra una bella storia. A fare gli abeti sono capaci tutti. Per gli avulsi alberi zen ci vuol coraggio. E poi, noi, c'abbiamo anche il gatto in tinta. Che vuoi di più, zuccherino?
04 dicembre, 2009
Beato nulla.

Nessuno si svegliava, stamattina. Ho il mio bel cinguettare, accendere la radio sommessa, è la prima cosa che faccio quando scendo in cucina, un click e la casa si sveglia, a dire, ok, sono qui, che la danza abbia inizio. Canticchio pianissimo, le mattine che son contenta, come questa. Poi ci sono anche le mattine di chiodi, magoni e respiri che non salgono, che li devi andare a prendere chissà dove, sospirando, ma stamattina è così. Felice per default. I figlioli brontolano, si rigirano, nooooooo, ancoracinqueminuti, ma quali cinque minuti, il vostro Sommo Padre è già lì, pinto e tratto sulla porta e voi ancora impiumonàti e impigiamàti. Non si fa. Coraggio, ben capisco che una madre che canta Bijork la mattina presto non deve essere una bella cosa, ma coraggio, miei piccoli opossum, ci sono giorni di vacanza ad aspettarvi, lo sapete? Il week end lunghiiiiiiiisssssimo che ci si appresta a vivere porterà con sè una serie di belle questioni, le più gradevoli a formularsi. L'allestimento dell'albero di Natale zen, per cominciare, che ancora non si è deciso nel Consiglio d'Amministrazione, di quale colore fare. Ancora poco chiare le transumanze di amici, amiche e fidanzate, che perlamordiddio ancora di fidanzati maschi non se ne parla, dacchè la Princi ha il permesso di presentare un fidanzato unicamente al compimento del trentaduesimo anno d'età e fino ad allora stiamo apposto. Giorni di beato nulla sono lì sul tavolo da scartare, fra le tazze della colazione e le briciole, la calma lettura dei giornali, in camicia da notte e felpa, più tardi un giro in città, commissioni banali, la tintoria, forse, i grissini del fornaio che piacciono tanto al JuniorIng, una sciarpa da regalare, coccole semplici e sottili, caffelatte e mandarino, il week end lungo dell'Immacolata se si inizia così, dura di più.
p.s. Piccoli opossum, a chi?
02 dicembre, 2009
Albachiara.

01 dicembre, 2009
Luna di farina.

Ma la vedi che luna che c'è? Una mentina un pò succhiata, che diventa trasparente, di quelle pastiglie di tutti i colori, come si chiamavano? Rotonda da struggersi, pienissima, stasera. E bella, bella da morire, da mmmorire con tre emme, che viene meglio. E' la luna di stasera, di oggi, di questa giornata da incorniciare, così bella, così piena di grandi emozioni, più grandi di me, forse. Innamorata di questa luna bianchissima, che gioca con le colline dietro casa, appena prima che faccia buio e ancora non brilla, e mi piace di più, la luna è più bella quando è bianca, come di farina, bianca come i sogni, quandi i sogni sono bianchi, che li ricordi così bene, e ti svegli e dici Ho Sognato oppure Era Vero? E' una bella sera. Placida, fatta di niente e di pochissimo altro. Felice di me, oggi, felice di questa giornata da incorniciare, felice dei miei passi e dei miei sogni, di questa luna di farina e del bello che c'è.
Fatto!
Fuori diluvia, ci sono goccioloni come sassi sui vetri delle finestre e sul terrazzo. Eravamo in tante, come ad una festa improvvisata, e adesso il sonno mi è passato e vorrei ancora stare qui a raccontare di questo progetto e di tutte le cose che faremo. Ma è molto tardi, e mi sa che è proprio meglio che vada a dormire.
Stavolta sì.
Grazie, grazie e grazie. Altre parole, scusate tanto, non me ne vengono.
Il Quaderno lo trovate qui.
30 novembre, 2009
Ci siamo quasi.

Il nostro personalissimo San Silvestro inizia ora. Fra pochi minuti svelato verrà il mistero delle ultime settimane. Coraggio, i fuochi d'artificio da questa parte. Resistere, crollo dal sonno ma resisterò, giuro, mano sul cuore. Che bello, però.
E domani...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...