
28 novembre, 2006
I ricami di Natale.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
5 commenti:
Buon pomeriggio!
Anch'io sto preparando regali di Natale "hand made"... Alcuni ricamati già pronti, altri da confezionare, altri ancora, quelli culinari, da fare più in la.
Un abbraccio. Ti leggo sempre.
Angela.
Un tempo anche io mi dedicavo a queste cose, soprattutto cucito, ferri e uncinetto...chi ha piu' il tempo? :(
E dire che non lo spreco nemmeno per lo smalto, pure le unghie fanno schifo...sob, strasob!!
Bello questo blog, proprio bello.
Mi sono letta un bel po' di arretrati: ma sei un fiume in piena! I tuoi begli strofinacci hanno un destinatario o li fai per te? Alle bomboniere ero arrivata senza il link: bellissime. Brava. Buon lavoro natalizio (anch'io sono immersa nel Natale, poi ti mostrerò).
Dalle foto mi sembra di capire che ci unisca anche la Sardegna. Vero?
Un abbraccio.
Francesca
@Angela. Che bello leggerti anche qui. Stai bene, vero? Mi sembra di sì, e come sai, ho fiuto per queste cose.:-)
@Elisa. Il tempo, cara la mia signora si deve strovare. Nessuno meglio di me sa che non è semplice, ma non si può mica frullarsi su e giù e giù e sù per il resto del mondo, tralasciando sè medesime, no?
@Francesca. Indovinato. La Sardegna è la mia seconda casa, il mio buen retiro, la mia isola incantata. E la adoro, vieppiù.
Fai dei bellissimi ricami. E hai anche dei bellissimi libretti (adoro il country). ciao
Posta un commento