04 gennaio, 2009
Wash? Dish?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
6 commenti:
Mi spieghi meglio? Sono pezzette (scusa se le chiamo così ;) ) per...?
Mi piace l'idea di regalarle ma puoi farmi sapere che tipo d cotone ordini?
Grazie e buon anno
Belle, mi hai proprio incuriosita...e siccome io raminga vado ancora via di spugna vileda del super, non è che, visto che tu in 1 oretta produci, io in 1 anno forse finisco, dicevo... non è che magari ti vien voglia di venderle via web sull'officina? Io ho comprato 3 cosine deliziose da fux-Francesca ed anche qs. mi garberebbero molto..alla toscana.
E per finire AUGURISSIMI...scontato ma d'obbligo!! Emi.
Potresti spiegare meglio anche a me, per favore?
... e poi... non sono molto sciolta con l'inglese... esattamente tu quale filato hai ordinato? costa molto con la spedizione?
Ciao :)
Beatrice
Ecco, ancora non l'ho ordinato. E' un cotone non ritorto, morbidissimo, che costa abbastanza poco, circa 1,50 dollari p'er un gomitolo da 1200 grammi. Ma sono le spese di spedizione e la dogana che fanno lievitare il prezzo. Ora sono alla ricerca di un cotone simile se non uguale, distribuito da una delle nostre aziende italiane, che ne so, Grignasco, magari, o Filatura di Crosa. Sono delle spugne vere e proprie, molto carine a vedersi, e non inquinanti quando si eliminano (anche perchè sono pressochè eterne). Si possono usare per la doccia o per i piatti e si possono fare in tanti disegni e colori. Se guardate nei link trovate tonnellate di schemi gratuiti da copiare e molto facili. Appena ho notizie, le posto.
Grazie.
L.
... allora, io aspetto... se sai di qualche conveniente acquisto qui in Italia.
Io dovrei fare dei pensierini per un incontro di un forum di cucina. Mi sembrano delizioni, penso anche io facili da confezionare e sono un'idea nuova. Vicino ci unirei una presina e poi... ci devo pensare
Grazie e buona giornata!
Beatrice
Ciao, ho appena scoperto il tuo blog e conto di tornarci spesso..Ti ho trovato seguendo il Knit cafè, di cui ho letto su Donna Moderna e ultimamente mi sono appassionata di nuovo ai lavori con i ferri..Tornerò a leggerti presto, un saluto e un sorriso. Palmina
Posta un commento