
27 luglio, 2009
Mirto therapy.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
Sarà il periodo. O la mia proverbiale e assoluta frivolezza cosmica. Ma a me, scartare i pacchi, galvanizza. Elettrizza. Mi piace, insomma....
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
2 commenti:
Anche io ho una bottiglia di mirto in frigo e, alla bisogna, per me che come te sono praticamente astemia, diventa quel piccolo aiutino speciale, sebbene molto raramente. Ma quello che fa la differenza, ahimè, è la scenografia. Vuoi mettere il tuo mirto sorseggiato sullo sfondo della sua selvaggia patria natìa con il mio, tristanzuolo ed emigrato in terra straniera? Non c'è storia, lo so.
;)
beh, che dire, mojito e mirto oltre al jack daniel's sono le tre cose che bevo.
Spiego meglio:
non sopporto i super alcoolici,non fatemi sentire odore di grappa o limoncello whisky ruhm ochealtrosia.
Quando (ogni 4-5 mesi) andiamo a cenare al ristorante messicano allora lì mi concedo un mojito.
Al ristorante sardo beh un mirto a fine pasto....
Quando mio marito si beve il jack daniel's, ne rubo un sorso,giusto per sentirne il sapore....per il resto .....il liquore non mi piace nemmeno nel dolce!!!
Posta un commento