10 gennaio, 2010
Il Ridicolo Cappello.
09 gennaio, 2010
Ode all'Arancia di Ribera.

No che le arance non sono tutte uguali. Ci sono arance aspre, arance comuni, arance insignificanti, arance scarse, arance sgràuse, ma questo è un termine che mi hanno insegnato le mie Amiche Indigene, quelle Native Alexandria, per intenderci, quelle della riserva, le Sioux del Basso Monferrato. Ma fra tutta l'infiniterrima varietà delle arance troviamo Lei, la Principessa dell'Agrume, Sua Altezza Serenissima L'Arancia di Ribera. Essa ha le fattezze tipiche dell'arancia, forse è un pochino più tonda, più perfetta, più che perfetta, ma al primissimo assaggio si capisce subito che Lei la sa lunghissima. E' succosa, dolcissima, un vago sentore di vaniglia e gelsomino, e zagara, per forza di cose, e porta con se il sole meraviglioso che l'ha fatta maturare e diventare così bella e così buona com'è. Stamattina, nella tormenta, la scrivente si è trovata a comprare dall'Omino al Bivio una certa considerevole quantità di tale frutto prezioso, dacchè, in grazia d'Iddio non ci facciamo proprio mancare niente e già che ci siamo, perchè non far venire un bel quaranta di febbre al mio figliolo Liceale, sì, quello lungo lungo e magro magro, che già da oggi mi sembra ancora un pò più lungo e un pò più magro. Il suo unico alimento nelle ultime 24 ore è stata un'arancia a spicchi e mezzo bicchiere di spremuta, più due bastoncini Findus tristissimi che ha mangiato di malavoglia, ma quali orripilanti pietanze può cucinare una madre per indurre un figlio a ingoiare un qualcheccosa? Non mi si facciano le spieghe sui bastoncini Findus, lo so da me. However, si parlava di arance. L' Omino del Bivio si fa sù e giù per il Patrio Stivale ogni settimana e porta i dorati frutti direttamente dal paese suo, Ribera, appunto, provincia di Agrigento. E io adoro quest'uomo semplice che mi saluta con un inchino rispettoso appena accennato, che non mi fa portare la cassetta nemmeno sotto tortura, e che mi alletta ogni volta con vasetti meravigliosi di conserve, acciughe sott'olio e altre meraviglie del Creato, che scende da quel camioncino sgangherato. Lui sa che io baro. A chi mi chiede che genere di delicato profumo ho indossato quest'oggi, io butto lì , per tutta risposta, olii preziosi e conturbanti, cremine di nuovissima generazione, sì, perchè l'aroma di queste arance paradisiache ti rimane addosso per ore. Ben triste sarebbe rispondere che ho sbucciato arance e fatto spremute al mio Figliolone Malatissimo, e l'Omino del Bivio lo sa. Ma uomo d'onore è.
08 gennaio, 2010
In caso di neve.

Tumblr. theJoanne.
06 gennaio, 2010
Ogni cosa è illuminata.

05 gennaio, 2010
A dormire c'è tempo.


04 gennaio, 2010
Così bianco.

03 gennaio, 2010
Simple Mormor.
02 gennaio, 2010
Ancora sveglia.

E' la prima notte dell'anno. Quella per intero, non quella passata. E' gennaio, si sente. Le lenzuola nuove nel letto, la camicia di notte carina, si vede che ci sono ancora briciole di festa e di vacanza e di niente fare, lassù, nella casa in collina. Si fa tardi, ci si sbronza di film e di libri e di knit e di niente, di chiacchiere, non si è avuto voglia di trenini e trombette e di confusione, si è diventati un pò orsi, ma come, proprio io, proprio io sì, sembra strano anche a me. E' notte e si è ancora tutti svegli, di dormire ancora non se ne ha voglia, si raccolgono i pensieri più belli, si ascolta una bella musica e si balla un pochino da seduti, scrivendo e sorridendo, che bel momento questo qui, a vedermi vista mi piaccio perfino, appollaiata sulla sedia a notte fonda a raccontarmi delle cose e a fermarle qui. E' tutto un pò più lento, ci si può permettere il lusso di non dormire, stanotte, c'è una luna così bella là fuori, e anche un bel cielo, la nebbia è sparita e potrebbe essere ancora Capodanno come ieri, chemmimportaammè, se voglio, la festa per me è stasera. Solo mia. Le mie più piccole cose sono in questa stanza che è mia soltanto, dove nessuno trova nulla, dove vi è raccolta una quantità di cose che non so. Anzi, che so, so solo io. Così, mi sorprendo a cantare sottovoce, è una notte che mi piace così com'è, è la prima dell'anno, me la voglio ricordare bene, fermarla, un pochino, perchè è raro che stia sveglia così e che se non ci fosse il gelo là fuori, uscirei nel pratino a saltare e a ballare a fare giravolte sulle foglie e a guardare la luna e a dire Ciao Bel Duemiladieci, Felice di Trovarti Qui. La mia festa di Capodanno, all'una passata del giorno dopo, in camica da notte e calzettoni rosa, è questa. Trenini e trombette, marameo.
Tumblr.la douleur exquise.
01 gennaio, 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...
-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...