13 agosto, 2008
Corse e ri-Corse.
09 agosto, 2008
Cobalto.
05 agosto, 2008
Il vento che porta.

Passa. Veloce e maleducato, all'improvviso, a raffiche più o meno costanti, a sprazzi, schiaffi e carezze, uno di qua, uno di là. E' un vento che profuma, che sa. Sa di rosmarino, di sabbia e di mirto. Sa. Le cose che gli racconti, i pensieri che ti ruba quando sei lì, distesa, e ti passa sopra e ti scompiglia, i capelli e i pensieri e le cose che hai, ti solleva la gonna, fa giocare le tende e sparpaglia le nuvole e rende impossibile farsi una treccia. Sa. Di mattino, di colazione calma, lentissima, esasperata persino, si gira piano il caffelatte, si guarda in là, si respira a fondo. Un balsamo, un'ambrosia, una medicina portentosa. Il vento cura e protegge, spazza in un secondo la malinconia, la salsedine, il raffreddore, confonde i gabbiani, modella gli scogli della costa, li fa sembrare massi di luna, strane forme da set, un film di alieni, di mostri, di deserti immaginari. Il vento ti coccola, massaggia il cuore, complice. E se non hai più pensieri da pensare, nè musica da suonare, nè canzoni da cantare o sogni da sognare, nè storie nuove da raccontare, il vento, sempre lui, ne porterà di nuove, ne conosce così tante, le nasconderà tra le foglie del limone e soffio dopo soffio, raffica dopo raffica, le farà danzare per te.
04 agosto, 2008
Ode alla Galletteddas.
30 luglio, 2008
Knit Therapy.
29 luglio, 2008
Prego.

Sottovoce. Di sbieco. Prego che non so. Prego veloce, sgrano quel rosario che porto sempre con me, quello per cui le mie amiche mi prendono in giro, ma come, giri col rosario nella borsa, sei scema? Prego e basta. Prego coi lucciconi. Prego con un nodo qui che è da ieri sera. Prego senza smettere nemmeno per soffiarmi il naso. Prego. Perchè è l'unica cosa che posso fare. Ma tu, non mollare. Andrea, non mollare.
Quiete.
24 luglio, 2008
Il mercato di San Pantaleo.
Merita un giro. Di sera o di mattina, sotto il sole cocente o con le stelle, shopping o aperitivo, case di pietra e oleandri, vetrai, antiquari, pittori, collanine perle e corda, t-shirt, gonnine, borse di stoffa, vecchi copriletti tricot provenienti da chissà quale corredo, scatole giapponesi, coltelli di Pattada, formaggi e verdure dell'orto. Fateci un pensiero, il prossimo giovedì.
La Lotteria della Mutanda.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Odore di dicembre.
Che non è pino, non è neve, non è gelo, non è niente. Non c'è dicembre in questi giorni, non c'è niente del genere, non ci sono le...

-
Nasce nei muri Esplode di foglie tondeggianti e vellutate, belle alla vista e alle carezze. Nasce nei muri. Al sole, senza terra, ...
-
La Casa in Collina, con tutti i suoi abitanti, era da sempre teatro di storie e leggende, di piccole e grandi tradizioni, qualcuna impara...